Tertianum: un 
   partner competente

Approfittate del nostro know-how

Contattateci
Françoise Vannotti
Responsabile Sviluppo aziendale
043 544 15 58

Dalla sua costituzione nel 1982 Tertianum ha maturato un ampio bagaglio di esperienze e conoscenze grazie ai numerosi progetti edilizi realizzati in tutta la Svizzera. Mettiamo a disposizione questa competenza di comuni e investitori privati nel quadro di mandati di amministrazione fiduciaria committente. In tal modo vi sgraviamo dagli impegnativi e onerosi compiti che competono ai committenti tutelando nel contempo i vostri interessi e collaborando intensamente con voi.

Secondo gli obiettivi definiti congiuntamente, Tertianum si occupa per l’intera durata del progetto delle seguenti mansioni: coordinamento del progetto edilizio, controllo dell’economicità, monitoraggio dei costi e pianificazione delle scadenze.

A seconda della fase del progetto, ci facciamo carico per voi dei compiti elencati di seguito.

Pianificazione strategica
  • Chiarimento degli obiettivi strategici sovraordinati e delle interfacce
  • Formulazione delle esigenze, degli obiettivi sovraordinati e delle condizioni quadro
  • Acquisizione di dati
  • Sviluppo e valutazione di strategie di soluzione
  • Stima dei costi e determinazione dell’economicità
Studio preliminare
  • Definizione dell’organizzazione strutturale e procedurale
  • Definizione dei requisiti del progetto, degli obiettivi e delle basi di progettazione
  • Determinazione della procedura di selezione
  • Sostegno nella valutazione e nella scelta del progetto preliminare
Progettazione e ottimizzazione del progetto
  • Valutazione del progetto con presa di posizione
  • Verifica degli impianti tecnici e operativi in relazione all’operatività futura
  • Proposte per la valutazione della materializzazione
Bando di concorso
  • Approvazione della materializzazione
  • Verifica della conformità agli obiettivi del progetto degli impianti tecnici proposti
  • Collaborazione attiva e sostegno nella messa a concorso dell’imprenditore totale
Realizzazione
  • Supporto nell’attuazione e ottimizzazione del progetto
  • Controllo degli obiettivi di esecuzione
  • Riorganizzazione delle interfacce
  • Verifica degli appalti
  • Verifica della materializzazione
  • Svolgimento dei collaudi finali
  • Allestimento del conteggio finale
  • Controllo della documentazione edile
  • Monitoraggio dei lavori di rifinitura ed eliminazione degli eventuali difetti
  • Coordinamento dei fornitori di servizi e consulenti esterni
Utilizzo
  • Monitoraggio dei lavori in garanzia
  • Avvio e monitoraggio degli interventi coperti da garanzia

L’esempio della struttura Tertianum Rebgarten di Liestal

L’apertura della struttura Tertianum Rebgarten è prevista nel 2019. Il complesso si trova in una posizione centrale, nelle vicinanze della stazione ferroviaria e del centro storico di Liestal. L’investitore è Swiss Prime Fondazione d’investimento. La collaborazione tra l’investitore e Tertianum si fonda su un contratto di amministrazione fiduciaria edile stipulato nel novembre 2016. In tal modo Swiss Prime Fondazione d’investimento viene sgravata dalle mansioni che competono al committente. La struttura Tertianum Rebgarten comprende 66 soluzioni abitative per la terza e quarta età di varia grandezza: 5 da 1½ locali, 51 da 2½ locali, 9 da 3½ locali e 1 da 4½. Il reparto di cura dispone di 40 camere singole per ospiti bisognosi di cure. Nel Centro abitativo e di cura Rebgarten si trovano inoltre un bistrot aperto al pubblico, ampi e luminosi spazi comuni, un salone di parrucchiere, diversi locali commerciali al pianterreno e un garage sotterraneo.  Bauherrentreuhand