Benvenuti nei centri abitativi e di cura Tertianum
Il trasloco in una casa per anziani rappresenta un grande cambiamento. Considerate le circostanze, è ancora più importante garantire una buona accoglienza e un'assistenza empatica il primo giorno. Le strutture Tertianum si adoperano per far sì che l'ospite si senta sin dall'inizio a proprio agio nella sua nuova dimora.
L'invitante area verde con vista sulle montagne offre diversi spazi adatti per sedersi e rilassarsi, chiacchierare e prendere il sole. Elisa Baranzini, pensionata, gode di tutto questo davanti a un buon piatto genuino. La Signora Elisa è molto felice di poter vivere nel Centro abitativo e di cura Turrita a Bellinzona nell’suo appartamento di due camere e mezzo.
Il caldo è ormai alle porte e può mettere in pericolo la salute delle persone in età avanzata. Si parla di canicola quando si registrano umidità elevata e alte temperature anche di notte per più di 48 ore. Il personale del Tertianum Parco Maraini è formato per eseguire le procedure adatte alla terza e quarta età in caso di canicola.
Aquafit, ginnastica dolce per ogni età. Una delicata attività fisica da praticare in piscina
L 'Aquafit è una forma di moto lieve che permette di allenare varie parti del corpo e muscoli: gli addominali, le cosce, le braccia e le spalle in particolare. L’attività si svolge nella piscina coperta della Residenza Tertianum al Parco di Muralto ed è aperta anche ai seniori non nuotatori. La piscina ha profondità diverse, questo facilita lo svolgimento dei vari esercizi perché per alcuni si è immersi solo fino all’altezza dei fianchi, mentre per altri si sceglie l’acqua un po’ più alta. Vengono utilizzati anche diversi piccoli attrezzi quali tubi, palline, anelli.
Perché le soluzioni abitative per la terza e quarta età soddisfano tutti i requisiti di sicurezza
Negli ultimi anni la richiesta di soluzioni abitative per la terza e quarta età è aumentata costantemente. Le elevate aspettative di vita e la crescente individualizzazione favoriscono questo aumento. Tertianum risponde a questa necessità con soluzioni abitative per la terza e quarta età individuali e propone un’interessante offerta di servizi.
Perché umanità e qualità sono due priorità assolute di Tertianum
Da più di 30 anni Tertianum è un partner affidabile per le cure nella terza e quarta età. Da sempre attribuisce grande importanza ad umanità e qualità. Grazie a uno scambio intenso e a una struttura gerarchica snella, Tertianum adempie al meglio questi standard nei confronti dei suoi ospiti.
La formazione professionale e continua per accompagnare i collaboratori verso standard di qualità elevati
La qualità di un centro abitativo e di cura dipende in larga misura dalla formazione e dal perfezionamento professionale dei collaboratori. Tertianum ne è consapevole e investe regolarmente nell'istruzione del proprio personale di cura e assistenza.
Elevata qualità di vita, soluzioni abitative autonome con assistenza, cure ottimali nonché una ricca proposta di attività occupazionali e per il tempo libero: è quanto offre Tertianum nelle sue 13 residenze e nei suoi 62 centri abitativi e di cura. Grande attenzione è rivolta alla qualità dei servizi e alla soddisfazione degli ospiti. Si punta in particolare a un'offerta di attivazione varia.
Nelle strutture Tertianum si presta molta attenzione alla cucina. Menù gustosi e di stagione sono importanti per il benessere degli ospiti. Gli anziani vengono coinvolti attivamente nella pianificazione della carta dei menù e possono mettere direttamente mano ai fornelli durante le ore dedicate alla cucina e alla preparazione di dolci.