È qui che
      voglio vivere

Soggiorno con prestazioni di cura senza preoccupazioni finanziarie

Un trasloco nel reparto di cura di un centro abitativo e di cura comporta spesso una serie di domande sul finanziamento del soggiorno. Qui trovate una panoramica dei costi generali. Siamo a vostra completa disposizione anche per un colloquio di consulenza individuale.

In un centro abitativo e di cura come pure in una residenza per la terza e quarta età vengono erogate ogni giorno varie prestazioni per gli ospiti, molte delle quali sono estremamente impegnative e richiedono collaboratori con una buona formazione. I costi variano notevolmente a seconda delle esigenze degli ospiti. Un giorno nel reparto di cura può costare tra 140 e 560 franchi.

Composizione dei costi in caso di necessità di cure

I costi giornalieri nel reparto di cura vengono determinati dai tre settori cure, assistenza e servizio alberghiero.

  1. Cure: le spese di cura si orientano alle necessità di cure dell’ospite, misurate su una scala da 0 a 12. Le spese di cura vengono assunte dagli ospiti per un massimo di 23.04 franchi, dalle casse malati per 9-108 franchi e dall’ente pubblico.
  2. Assistenza: l’assistenza comprende colloqui, attività, gite e vita quotidiana. Queste prestazioni non sono integrate nelle spese di cura. Anche alle persone con una minore necessità di cure occorrono determinate forme di assistenza. I costi di assistenza devono essere assunti dagli ospiti stessi.
  3. Servizio alberghiero inclusa pensione completa e servizio di lavanderia: le spese per il servizio alberghiero vengono assunte dagli ospiti.

Rendita insufficiente

Se i costi per un soggiorno in un reparto di cure di un centro per la terza e quarta età superano il reddito personale della rendita, in alcune circostanze è possibile far valere il diritto alle prestazioni complementari (PC) all’AVS che coprono la differenza tra le spese effettive fatturate e i propri mezzi finanziari.

Potete effettuare un calcolo provvisorio dell’eventuale diritto a suddette prestazioni sul sito Internet di Pro Senectute.

Importante: le prestazioni complementari non vengono erogate automaticamente, ma spetta a voi richiederle, come per l’AVS. Inoltre, tali prestazioni sono regolamentate in modo differente a livello cantonale.

Altri punti da osservare

Nel caso di coppie sposate che vivono già in un centro per la terza e quarta età, le prestazioni complementari annue vengono calcolate separatamente per ogni coniuge. I redditi e la sostanza computabili della coppia sono ripartiti tra i coniugi in ragione di metà ciascuno.

In linea di principio, i cittadini stranieri devono aver vissuto ininterrottamente in Svizzera per almeno 10 anni. Per gli stranieri che non provengono da paesi UE, ma che avrebbero diritto a una rendita straordinaria dell’AI, vigono disposizioni particolari.

I nostri consigli per voi

Gli animali domestici sono benvenuti

Traslocare

La decisione