Pietanze sane, 
   fresche e gustose

Gastronomia di alto livello per esigenze personali

La nostra offerta gastronomica tiene conto delle vostre esigenze. I vostri pasti saranno gustosi anche in presenza di intolleranze quali la celiachia o l’intolleranza al lattosio o restrizioni dovute a motivi di salute.

Mangiare non significa solo assumere sostanze nutritive. Che si tratti di un caffè, di una fetta di torta o della cena, l’aspetto sociale svolge un ruolo importante durante i pasti e contribuisce al nostro benessere. Se ci si deve limitare nella scelta delle pietanze per disturbi di salute, spesso questo rischia di ripercuotersi negativamente sulla gestione dei contatti sociali.

Per questo Tertianum orienta la propria offerta gastronomica alle esigenze personali dei propri ospiti. Sia i pasti giornalieri che i pranzi delle feste in una cornice speciale diventano così occasioni ottimali per curare i rapporti interpersonali.

Un’alimentazione sana per le persone con il diabete

In medicina si distinguono due tipi di diabete: il diabete di tipo 1 e il diabete di tipo 2. Il rischio di ammalarsi di diabete di tipo 2 dipende da elementi ereditari e dallo stile di vita e aumenta con il passare degli anni. Oggi la ricerca parte dal presupposto che il 16 per cento degli uomini e il 12 per cento delle donne di età compresa tra i 75 e gli 84 anni siano colpiti da diabete.

Sebbene non esista una dieta speciale per i diabetici, la qualità di vita può essere notevolmente migliorata grazie a un’alimentazione equilibrata e un’attività fisica regolare. I nostri staff di cucina propongono tutti i giorni ai nostri ospiti specialità integrali preparate sul momento. Grazie all’elevata percentuale di fibre, i carboidrati assunti passano più lentamente nel sangue. In questo modo il tasso glicemico presenta oscillazioni meno forti e la sensazione più duratura di sazietà aiuta a ridurre il peso.

Nel nostro blog potete trovare maggiori informazioni sul diabete

Cibi ridotti in purea per gli ospiti con disfagia

Le persone che soffrono di disfagia devono sempre osservare alcune norme di condotta durante i pasti. Brevi pause tra i singoli bocconi o schiarirsi la voce non sono che due esempi. A seconda del tipo di disfagia, determinate consistenze semplificano l’assunzione degli alimenti:

  • cibi ridotti in purea e passati (anche definiti cibi Turmix),
  • cibi ridotti in purea ma non passati o
  • cibi ben cotti e tagliati sottili.

Come per tutti gli altri piatti, anche per i cibi ridotti in purea la presentazione assume un ruolo importante. Le pietanze indefinibili proposte sotto forma di poltiglia fanno ormai parte del passato. I nostri cuochi creano delle piccole opere d’arte anche con cibi ridotti in purea:

Pürierte Kost für Gäste mit Schluckstörung
Portata principale per un menu delle feste a base di cibi ridotti in purea: arrosto di spalla di vitello marinato avvolto in polvere di pistacchi con una salsa al porto e al profumo di sambuca accompagnato da flan di zucca e zucchini con un vino rosso del Ticino e parmigiano, decorazione in carta di mela.

Trova località

Seguente

Impegno su più fronti per restare in forma nella terza e quartà età

I centri abitativi e di cura Tertianum propongono un'offerta variegata in ambito musicale e culturale.

Restate sempre aggiornati!

Visitate la nostra pagina delle novità e scoprite di più su Tertianum.