Crescete 
   professionalmente con noi

Ci impegniamo per voi

Desiderate lavorare in un’azienda moderna che punta alla qualità e all’innovazione? Allo stesso tempo cercate un datore di lavoro che valorizzi i vostri punti di forza e garantisca condizioni d’assunzione al passo coi tempi? Da noi siete davvero al posto giusto. Vi offriamo un lavoro appagante in un ambiente stimolante. Da noi potete sviluppare le vostre capacità e trovare prospettive professionali per il futuro.

Un lavoro appagante

Quello offerto da Tertianum è un contesto lavorativo appagante. Gli anziani nelle residenze e nei centri abitativi e di cura di Tertianum apprezzano la dedizione dei nostri collaboratori. L’attività appagante e la riconoscenza dei nostri ospiti fungono da motivazione per il lavoro quotidiano.

Yvonne Grabow
aiuto infermiera CRS nel Centro abitativo e di cura Steinegg, Degersheim

«Ogni giorno si vivono dei piccoli grandi momenti. È bello ascoltare i nostri ospiti mentre raccontano di quando avevano vent’anni.»

Prospettive future in tutta la Svizzera

Tertianum è presente con oltre 70 residenze e centri abitativi e di cura in tutte le regioni della Svizzera. In virtù delle nostre dimensioni, i collaboratori interessati godono di prospettive appassionanti e hanno la possibilità di spostarsi in diverse strutture e regioni linguistiche all’interno della nostra azienda.

Un clima di lavoro stimolante

Nelle residenze e nei centri abitativi e di cura di Tertianum regna un clima positivo e stimolante. Coinvolgiamo i nostri collaboratori nei processi decisionali e siamo aperti alle loro richieste e necessità.

I professionisti validi sono ricercati sul mercato del lavoro. Perciò offriamo ai nostri collaboratori benefit allettanti e dimostriamo loro la nostra considerazione per l’impegno quotidiano di cui danno prova nelle residenze e nei centri abitativi e di cura di Tertianum.

Guillaume Berbett
cameriere nella struttura Tertianum Le Bristol di Montreux

«I miei compiti sono variati e il clima di lavoro è molto piacevole.»

Un’azienda innovativa

Tertianum è leader nel campo dell’assistenza, delle soluzioni abitative e delle cure per la terza e quarta età, un mercato in continua crescita che si prospetta promettente anche in ottica futura. In quanto leader del settore siamo in primissima linea per quanto riguarda le innovazioni. Il merito è, non da ultimo, dei nostri collaboratori che conoscono l’ambito in cui operano e sono entusiasti del loro lavoro. I processi digitali consentono di aumentare l’efficienza e la qualità, permettendo anche al personale di avere più tempo per gli ospiti.

Una varietà di modelli a tempo parziale

Da noi trovate un’ampia offerta di impieghi e modelli a tempo parziale, grazie ai quali potete conciliare lavoro, vita familiare e/o formazione continua. Sovente anche coloro che riprendono l’attività lavorativa dopo una pausa cercano impieghi a tempo parziale. Da noi essi vengono integrati perfettamente nelle attività professionali quotidiane.

Marica Sokcevic
collaboratrice Economia domestica nella struttura Tertianum Residenza St. Jakob-Park di Basilea

«Lavoro con un grado di occupazione dell’80% distribuito su cinque giorni la settimana. Questo mi facilita molto il ruolo di madre single, perché ho tempo per mia figlia prima e dopo l’orario di scuola.»

I benefit per voi

Sconto flotta

Mazda, Audi, Seat, Skoda, VW, Mercedes e Smart: i collaboratori godono di riduzioni sui prezzi di listino.

Metà-prezzo

I collaboratori di Tertianum ricevono gratuitamente l’abbonamento metà-prezzo.

5 settimane di vacanza

Chi lavora per Tertianum ha cinque settimane di vacanza.

Pranzo a prezzo ridotto

Tutti i collaboratori usufruiscono di un prezzo ridotto per il pranzo nelle strutture del Gruppo Tertianum.

Tertianum e il suo concetto di persona 

Per noi la persona è un soggetto consapevole e degno di rispetto che si dedica a un’attività con un senso e un valore, contribuendo così a dar forma all’ambiente che la circonda. Prendiamo sul serio le persone insieme alla loro storia, le rispettiamo nel loro desiderio di ottenere la massima autonomia e autodeterminazione possibile.