Qualità di vita e autodeterminazione in caso di malattie croniche
Desideriamo migliorare in maniera mirata o perlomeno mantenere la qualità della vita delle persone nella terza e quarta età con patologie croniche e multiple che vivono nelle strutture di Tertianum. Per questo facciamo sistematicamente ricorso ai nostri team di cure palliative. Sappiamo che il concetto di qualità di vita non è uguale per tutti e che può cambiare nel tempo. Le nostre azioni sono guidate dall’idea specifica dell’ospite. Insieme alla persona coinvolta e ai suoi familiari elaboriamo un piano di trattamento riguardante nello specifico i cinque temi principali delle cure palliative:
- controllo e alleviamento di dolore e sintomi
- colloqui sull’ultimo periodo di vita e sulla morte
- accertamento dello stato di salute e decisione congiunta in merito al trattamento medico
- accompagnamento alla morte e assistenza ai familiari
- organizzazione dell’ultimo periodo di vita e della fase terminale
Approccio globale
Per rispondere a tutte le esigenze dei pazienti giunti al termine della loro vita, nelle strutture di Tertianum gli ospiti sono assistiti, oltre che dai medici, anche da personale specializzato nelle cure palliative. Altrettanto importanti sono le questioni sociali e spirituali delle persone prossime alla morte e dei loro cari; desideriamo essere all’altezza pure di queste situazioni. Il team di cura ampliato è formato quindi anche da collaboratori della cucina, del servizio interno e dell’amministrazione, nonché da guide spirituali e volontari.
Ulteriori informazioni sono disponibili anche nel blog, nel nostro contributo dedicato al tema delle cure palliative e all’accompagnamento individuale fino al termine della vita