Offerte individuali in ambito terapeutico per il proprio benessere
Tertianum attribuisce grande importante alla salute e al benessere degli ospiti. Per questo motivo, varie residenze e diversi centri abitativi e di cura propongono numerose offerte in ambito terapeutico, tra cui fisioterapia, ergoterapia, logopedia e podologia.
Fisioterapia: aumentare la qualità di vita nella terza e quarta età
La fisioterapia è incentrata sull’apparato muscolo-scheletrico delle persone e si orienta alle caratteristiche fisiologiche e anatomiche del corpo. Con sedute periodiche di questa terapia è possibile ridurre i problemi e migliorare la mobilità fisica. La fisioterapia è applicabile in ambiti molto diversi ed è di aiuto, ad esempio, nel trattamento di dolori muscolari o articolari, durante la riabilitazione oppure in caso di lesioni muscolari, ma serve anche in via preventiva a mantenere la salute fisica.
Riacquistare l’autonomia nella vita quotidiana grazie all’ergoterapia
L’ergoterapia si concentra sulle attività della vita quotidiana, con l’obiettivo di migliorare la capacità d’agire nella vita di tutti i giorni e di garantire alla persona in questione la possibilità di partecipare alla vita sociale. L’ergoterapia si avvale di esercizi mirati, integrati se possibile direttamente nella quotidianità, ad esempio nell’azione di indossare le calze. Questa terapia prevede anche un training cognitivo, di cui beneficiano in particolare le persone affette da demenza.
Migliorare e favorire lo sviluppo del linguaggio con la logopedia
La logopedia si occupa dei disturbi della voce, del linguaggio, della comunicazione e della deglutizione. Sono perlopiù le patologie celebrali a indurre gli anziani a sottoporsi a sedute di logopedia, durante le quali vengono attivati e migliorati i modelli (di linguaggio) appresi nonché rieducate le funzioni motorie di labbra e lingua. I pazienti riacquisiscono così preziose abilità. La capacità di comunicazione migliorata permette agli interessati di interagire con le altre persone. Una deglutizione corretta consente loro di godersi appieno i pasti.
Muoversi senza dolori grazie alla podologia
La podologia si occupa della cura medica del piede. Deformazioni di piedi e dita, unghie incarnite, calli o duroni possono causare spostamenti del peso su un lato, dolori e ferite. Proprio le persone affette da diabete, disfunzioni vascolari o reumatismi presentano un rischio maggiore di sviluppare problemi ai piedi. La loro percezione del dolore e della pressione è ridotta o, talvolta, addirittura inesistente. La cura medica del piede può contribuire a riacquisire una certa qualità di vita nella terza e quarta età.
L’offerta appropriata in ambito terapeutico grazie alla consulenza
Prima che gli ospiti optino per un’offerta in ambito terapeutico, si svolgono colloqui con gli interessati e il personale infermieristico competente. Si riesce così a definire la forma terapeutica appropriata o il giusto mix di diverse terapie. Spesso i confini tra fisioterapia, ergoterapia o anche logopedia sono infatti molto labili.
Leggete nel contributo del Centro abitativo e di cura Im Lenz in che modo l’interazione tra le varie forme terapeutiche viene tradotta in realtà.